Cosa facciamo
Complexity Literacy Web-Meeting 2020
Nel 2020, per la prima volta, il Complexity Literacy Meeting sarà tutto online.
Unisciti a noi! Sarà un’occasione di incontro tra tutte le persone che desiderano domandare e domandarsi, ascoltare, essere presenti, stare insieme, scoprire e confrontarsi.
Complexity Literacy Meeting 2019 (PD)
Ad Abano Terme da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2019… in un’atmosfera calda e accogliente si riuniranno studiosi e appassionati di complessità da tutta Italia: unisciti a loro!
Complexity Literacy Meeting 2018 (PD)
Alla ricerca di percorsi alternativi di pensiero, si attraversano le vie dell’arte e della storia, si discute di visioni future del destino degli uomini come dei, fino ad arrivare alla creatività della natura e della vita e alla sua sacralità. Scopri i libri presentati all’edizione nazionale 2018!
Complexity Literacy Meeting Politica & Economia 2018 (PD)
Edizione Speciale per il 5° anno del Complexity Literacy Meeting, tutta dedicata a Politica ed Economia: si è discusso di come cambiare il paradigma di riferimento per affrontare le sfide che la complessità ci pone. Scopri i libri presentati all’edizione speciale di politica ed economia!
Complexity Literacy Meeting 2017 (PD)
Da Sartre alla neurobiologia, passando per l’ebbrezza della modernità e per l’infosfera che sta trasformando il mondo, questa edizione ha aperto i cuori e le menti dei partecipanti. Scopri i libri presentati all’edizione nazionale 2017!
Complexity Literacy Meeting Nazionale 2016 (PD)
Tra terme d’incanto e vapori d’un cielo invernale si discute di idee ed opinioni, alla ricerca di una più limpida visione di un mondo interconnesso. Scopri i libri presentati all’edizione nazionale 2016!
Complexity Literacy Meeting 2016 (UD)
Nel cuore d’una fervente città si snoda una rete di parole, di valori condivisi nel mondo interconnesso. Scopri i libri presentati all’edizione di Udine 2016!
Complexity Literacy Meeting 2015 (FI)
I libri si intrecciano, sottendono trame comuni di rara bellezza. Tra scienza e dialogo, arte ed analisi logica un viaggio condiviso alla scoperta di un angolo di letteratura. Scopri i libri presentati all’edizione 2015!
Complexity Literacy Meeting 2014 (FI)
Nell’incantevole paesaggio toscano si è discusso di sistemi viventi, interconnessione, complessità e arte. Scopri i libri presentati all’edizione 2014!
News
Complexity Literacy Meeting 2022
Complexity Literacy Web Meeting 2022 ad Abano Terme (Padova) da venerdì 2 […]
Il coltellino svizzero – al Literacy 2020
Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting, Annamaria Testa presenta come Autrice il libro: Il coltellino svizzero
Abitare la complessità – al Literacy 2020
Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting, Mauro Ceruti presenta come Autore il libro: “Abitare la complessità”
Autrici e Autori







Come presentare un libro
Lettrici e Lettori




















I libri presentati
Cosa vi è piaciuto del Literacy Meeting?
“Un dono immenso è questo spazio in cui ci si scambia come persona… non sono più il rettore o il mega-direttore di un’azienda, ma sono Marco, Fabio, Paolo, Giuseppe. E’ uno scambio da persona a persona e questa è la ricchezza che mi porto a casa”

“Non ve lo dovete perdere, perché il Literacy Meeting è la ‘spa’ delle menti e delle idee”

“Il Literacy è una sorpresa, chi è curioso intellettualmente si perderebbe una grande occasione”

“Il fatto di usare i libri come elemento di ispirazione, di interazione e non come parola scritta che diventa ‘verità’ è una cosa che fa parte di una vera democrazia orientata alla libertà profonda”

”Chi viene al Literacy diventa di nuovo fertile, se aveva qualche problema del suo inaridirsi, qui invece riscopre nuove energie”

Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)