La nostra capacità di generare informazioni supera di gran lunga la nostra capacità di comprenderla. Trovare modelli e stabilire connessioni significative all’interno di reti dati complesse è emersa come una delle maggiori sfide del XXI secolo. Negli ultimi anni, designer, ricercatori e scienziati hanno iniziato a impiegare un mix innovativo di colori, simboli, grafici, algoritmi e interattività per chiarire e ingombrare il disordine. Dalla rappresentazione di reti di amici su Facebook alla rappresentazione delle interazioni tra proteine in una cellula umana, Visual Complexity presenta un centinaio degli esempi più interessanti di visualizzazione delle informazioni da parte dei principali professionisti del settore.