Quest'anno il Complexity Literacy Meeting sarà tutto online!
Quest’anno, per la prima volta, il Complexity Literacy Meeting sarà tutto online.
A partire dall’autunno, ogni settimana ci sarà un Web-Meeting in cui una Lettrice o un Lettore – oppure una Autrice o un Autore – presenterà un libro ai partecipanti.
I Complexity Literacy Web-Meeting sono un’occasione di incontro tra tutte le persone che desiderano domandare e domandarsi, ascoltare, essere presenti, stare insieme, scoprire e confrontarsi attraverso i libri.
E' necessario essere esperti di complessità per partecipare?
No, non è necessario essere esperti di complessità per partecipare o per presentare un libro: le interconnessioni, l’interdipendenza, l’approccio sistemico si generano tra i diversi libri che vengono presentati, tra le persone che portano prospettive diverse su argomenti simili e, viceversa, prospettive simili su argomenti estremamente diversi.
L’approccio sistemico e complesso si genera attraverso il metodo che viene seguito in questi eventi sperimentati dal 2014, fondato sul dialogo ed il confronto tra i partecipanti.
I Complexity Literacy Web-Meeting sono fatti da persone che desiderano condividere ciò che hanno letto o ciò che hanno scritto con altre persone, di qualunque provenienza esse siano come studi o esperienze di vita.
Questa è, secondo noi – ma anche secondo chi ha già partecipato – la ricchezza di questi incontri.
Possono presentare libri persone di altissima cultura e preparazione insieme a persone di estrazione completamente diversa, ma ugualmente importanti e preziose.
E’ invece importante:
Essere curiosi
Essere capaci di ascoltare gli altri
Saper esprimere il proprio pensiero con pacatezza
Vuoi partecipare al prossimo Complexity Literacy Web-Meeting?
Basterà che ti iscrivi all’evento appena sarà pubblicato sul nostro sito
I Complexity Literacy Meeting sono dedicati a chi ama leggere libri … e a chi ama sentir raccontare di libri
Per chi non conosce ancora il Complexity Literacy Meeting, può leggerne una descrizione: clicca qui!