Vai al contenuto
Complexity Literacy Meeting
Mostra/Nascondi menu
  • Home
  • Cosa sono
    • Lo scopo
    • L’idea
    • Chi siamo
  • Complexity Literacy Meeting 2022
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Ed. 2018 Politica-Economia
    • Edizione 2017
    • Edizione 2016
    • Ed. 2016 Udine
    • Edizione 2015
    • Edizione 2014
  • News
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cerca

Complexity Literacy Meeting Nazionale 2022

Ad Abano Terme da venerdì 2 a domenica 4 settembre 2022… in un’atmosfera amichevole e vivace, si riuniranno appassionati di complessità da tutta Italia: unisciti a loro e scopri i libri presentati alla 9° edizione nazionale del Complexity Literacy Meeting!

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Complexity Literacy Web Meeting 2021

Anche nel 2021 il Complexity Literacy Meeting sarà tutto online: ogni settimana, due persone dialogano e si confrontano attraverso due libri. Tra i nostri ospiti: Massimo Chiriatti e Donata Columbro, Stefano Zamagni e Fabrizio Pezzani, Annamaria Testa e Vera Gheno… Scopri i libri e i relatori dell’8° edizione del Literacy!

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Complexity Literacy Web-Meeting 2020

Nel 2020, per la prima volta, il Complexity Literacy Meeting sarà tutto online.
Unisciti a noi! Sarà un’occasione di incontro tra tutte le persone che desiderano domandare e domandarsi, ascoltare, essere presenti, stare insieme, scoprire e confrontarsi. Scopri i libri e i relatori della 7° edizione!

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Complexity Literacy Meeting Nazionale 2019 (PD)

Ad Abano Terme da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2019… in un’atmosfera calda e accogliente si riuniranno studiosi e appassionati di complessità da tutta Italia: unisciti a loro e scopri i libri presentati alla 6° edizione nazionale del Complexity Literacy Meeting!

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Complexity Literacy Meeting Nazionale 2018 (PD)

Alla ricerca di percorsi alternativi di pensiero, si attraversano le vie dell’arte e della storia, si discute di visioni future del destino degli uomini come dei, fino ad arrivare alla creatività della natura e della vita e alla sua sacralità. Scopri i libri presentati alla 5° edizione nazionale del Complexity Literacy Meeting!

 

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Complexity Literacy Meeting Politica & Economia 2018 (PD)

Edizione Speciale per il 5° anno del Complexity Literacy Meeting, tutta dedicata a Politica ed Economia: si è discusso di come cambiare il paradigma di riferimento per affrontare le sfide che la complessità ci pone. Scopri i libri presentati all’edizione speciale di politica ed economia!

 

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Complexity Literacy Meeting Nazionale 2017 (PD)

Da Sartre alla neurobiologia, passando per l’ebbrezza della modernità e per l’infosfera che sta trasformando il mondo, questa edizione ha aperto i cuori e le menti dei partecipanti. Scopri i libri presentati alla 4° edizione nazionale del Complexity Literacy Meeting!

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Complexity Literacy Meeting Nazionale 2016 (PD)

Tra terme d’incanto e vapori d’un cielo invernale si discute di idee ed opinioni, alla ricerca di una più limpida visione di un mondo interconnesso. Scopri i libri presentati alla 3° edizione nazionale del Complexity Literacy Meeting!

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Complexity Literacy Meeting 2016 (UD)

Nel cuore d’una fervente città si snoda una rete di parole, di valori condivisi nel mondo interconnesso. Scopri i libri presentati all’edizione speciale del Complexity Literacy Meeting di Udine 2016!

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Complexity Literacy Meeting Nazionale 2015 (FI)

I libri si intrecciano, sottendono trame comuni di rara bellezza. Tra scienza e dialogo, arte ed analisi logica un viaggio condiviso alla scoperta di un angolo di letteratura. Scopri i libri presentati a Fiesole durante la 2° edizione nazionale del Complexity Literacy Meeting!

Condividi:

  • Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Cerca nel sito

Traduci

Contattaci

Corso Genova 32 - 16043 Chiavari (GE)
+39-339 3886275
info@complexityinstitute.it

Iscriviti alla newsletter!

Inserisci la tua email:

Iscriviti al sito tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

© 2025 Complexity Literacy Meeting. Proudly powered by Sydney